Catania-Avellino: Probabili formazioni
- di Salvatore Emanuele
- Serie C | Probabili formazioni | Avellino |
- 28 Oct 2023 6:25

Edgaras Dubickas, possibile il suo inserimento dal primo minuto
Le ultimissime sui possibili schieramenti di etnei e irpini, in campo domenica 29 ottobre al ''Massimino''
UNDICESIMA GIORNATA
Nella gara valida per l'undicesima giornata di andata del Girone C di Serie C il Catania di mister Luca Tabbiani ospita l'Avellino di Michele Pazienza. Sfida di cartello al "Massimino" - almeno per quanto concerne il blasone delle due società - fra due formazioni separate in classifica da sette punti e da stati d'animo agli antipodi. Gli irpini, secondi, a due punti dalla vetta occupata dalla Juve Stabia, arrivano in Sicilia con il morale alle stelle, complice le quattro vittorie di fila (con Potenza, Casertana, Monterosi Tuscia e Audace Cerignola), e con la voglia di sfatare il tabù-Catania che non li vede vittoriosi da 74 anni. Gli etnei, invece, giungono dopo il rovinoso pareggio di Teramo contro l'ultima in classifica, sfociato in una metà settimana irta di polemiche e voci sul possibile cambio in panchina. Momento assai delicato in casa rossazzurra dal quale si fatica a venir fuori.
Sul fronte formazione il tecnico Luca Tabbiani dovrà fare a meno del bomber Di Carmine (infortunatosi a Teramo), così come Marsura. Defezioni di rilievo che si aggiungono ai vari Livieri, Deli e Zanellato. In compenso, l'ex tecnico del Fiorenzuola, potrà disporre nuovamente di Rocca, Quaini e De Luca. Non convocato Giuseppe Rizzo. Per quanto concerne l'undici titolare possibile il ritorno al 4-3-3 con Bethers fra i legni; doppio ballottaggio sugli esterni con Castelli/Rapisarda a destra, Mazzotta/Maffei a sinistra, con Silvestrie Curado al centro; in mediana Zammarini, Quaini e Rocca; tridente offensivo composto da Chiricò, Dubickas e Bocic. Da non scartare l'opzione del 3-4-2-1, già sperimentato al cospetto di formazioni che adottano il 3-5-2, così come l'Avellino di Pazienza.
Direzione di gara affidata all'arbitro Emanuele Frascaro di Firenze. Il "fischietto" toscano sarà coadiuvato dagli assistenti Marco Porcheddu di Oristano e Luca Landoni di Milano; quarto ufficiale Davide Cerea di Bergamo. Calcio d'inizio alle ore 16.00. La gara sarà trasmessa in diretta televisiva su Rai 2
PROBABILI FORMAZIONI
CATANIA (4-3-3): Bethers; Castellini (Rapisarda), Cuardo, Silvestri, Mazzotta (Maffei), Zammarini, Quaini, Rocca; Chiricò, Dubickas, Bocic. A disp.: Albertoni, Lorenzini, Rapisarda, Bouah, Maffei, Ladinetti, De Luca, Sarao, Chiarella. All: Tabbiani
AVELLINO (3-5-2): Ghidotti; Benedetti, Rigione, Mulé; Cancellotti, Varela, Casarini, Palmiero, Ricciardi; Sgarbi, Marconi. A disp.: Pane, Pizzella, Falbo, Sannipoli, Maisto, Armellino, Dall'Oglio, Pezzella, D'Angelo, Gori. All: Pazienza
ARBITRO: Emanuele Frascaro di Firenze
ASSISTENTI: Marco Porcheddu di Oristano e Luca Landoni di Milano
IV UFFICALE: Davide Cerea di Bergamo
INDISPONIBILI: Di Carmine, Marsura, Zanellato, Deli e Livieri; Cionek, Patierno e Russo
SQUALIFICATI: -