Catania-Avellino 0-2: le pagelle dei rossazzurri
- di Massimiliano Giliberto
- Pagelle | Avellino |
- 29 Oct 2023 5:03

Giocatori confusi e sconfortati dopo la sconfitta dell'Avellino
Prestazione insufficiente per quasi tutti i calciatori etnei.
Bethers 5: sui goal non ha molte colpe ma in alcune circostanze fallisce qualche presa, offrendo agli avversari l'opportunità di ribadire in rete.
Rapisarda 5,5: uno dei meno peggio. Spinge e corre tantissimo per tutta la gara e a fine partita, da buon capitano riporta i propri compagni sotto la curva.
Quaini 4,5: riportato in difesa dopo le buone prestazioni a centrocampo, l'ex Fiorenzuola commette tanti falli a dimostrazione di non avere tempi e idee per ricoprire questo ruolo. dal 76' Lorenzini s.v.: entra a partita praticamente già chiusa.
Curado 4,5: Nei primi 15 minuti sbaglia tre appoggi in fase di impostazione e su uno di questi nasce la punizione da cui scaturisce il goal dell'Avellino. Perde spesso il duello con Marconi e rimedia anche un cartellino giallo.
Mazzotta 4: prestazione del tutto insufficiente. Sbaglia diverse chiusure difensive, si propone poco in avanti e quando ha la palla giusta in area di rigore, calcia debolmente favorendo la presa del portiere avversario. dal 67' Castellini 6: a destra, al centro, a sinistra, Alessio è il vero tuttofare di questa squadra. Forse, avrebbe meritato di partire titolare.
Zammarini 5: l'involuzione dell'ex Pordenone rispetto alla gara iniziale con il Crotone è il simbolo della situazione attuale dei rossazzurri. Pochi inserimenti, poca corsa e pochi spunti offensivi.
Ladinetti 4,5: ancora una partita insufficiente. Regia inconcludente e anche in fase di interdizione perde parecchi duelli. Giocatore, probabilmente, non adatto alla piazza etnea. dal 73' Chiarella s.v.: debutto stagionale per uno dei protagonisti della scorsa stagione ma non fa in tempo ad incidere.
Rocca 6: al rientro dopo diverse gare, il centrocampista ex Novara è l'unico a correre e cercare qualche spunto in avanti. Può essere un elemento su cui puntare per il futuro.
Chiricó 5: ha sul sinistro la possibilità di pareggiare dal dischetto ma il suo tiro viene intercettato dal portiere ospite. Poi tante giocate ma, spesso, ripetitive e poco funzionali allo sviluppo del gioco. Dal 73' De Luca 5,5. ritorna in campo dopo i pochi minuti giocati contro il Crotone e la "zanzara" ha sul destro la possibilità di andare in rete ma si fa ribattere il tiro.
Dubicskas 5: gli arrivano pochi palloni giocabili ma lui non riesce mai a fare salire la squadra o prendere un calcio di punizione a favore. dal 76' Sarao s.v.: poca confusione e solo tanti falli fatti.
Bocic 5,5: è l'unico che salta l'uomo e prova a dare la giusta profondità. Si procura anche il rigore che poteva permettere il pareggio e anche nella ripresa riesce a mettere qualche pallone interessante in area
All.Tabbiani 4,5: ancora un prestazione confusionaria e anche la classica dose di sfortuna. Si aspettava lui stesso una reazione ed invece è stata un'altra sconfitta interna che ha creato la contestazione dell'intero stadio
Avellino 6,5: con il cambio in panchina gli irpini hanno svoltato e quest'oggi Pazienza ha dimostrato di essere un allenatore adatto alla categoria. Saranno sicuramente tra i protagonisti per la promozione diretta.