Giugliano-Catania 3-2: errori da matita rossa per la prima sconfitta
- di Massimiliano Giliberto
- Giugliano | SerieC | cronaca |
- 22 Sep 2024 4:13

I tifosi RossAzzurri nel settore ospiti
Sorprese Raimo e Stoppa dal 1' minuto. Conferma per Inglese
RETI: Giorgione (GIU) al 35' - Verna (CAT) al 54' - Njambe (GIU) al 57' -Balde (GIU) all'82' - Montalto (CAT) all'86 su rig.
GIUGLIANO (4-3-3): Barosi; Valdesi )dall'83' Minelli), Solcia, Caldore, La Vardera; De Rosa (dal 67' Celeghin), Maselli, Giorgione; Masala, Njambé (dal 67' Baldè), Padula (dall'81' De Paoli)
A disp.: Russo, M. Esposito, Scaravilli, Oyewale, De Francesco, Minelli, Nuredini, Acella, Celeghin, Romano, Peluso, De Paoli, Ciuferri, Balde, D’Agostino
All. Valerio Bertotto
CATANIA (3-4-2-1): Bethers (dal 12' Adamonis), Ierardi (dal 46' Verna), Di Gennaro, Castellini, Raimo, Sturaro, Quaini, Anastasio; Luperini (dal 46' Jimenez), Stoppa (dal 71' Montalto); Inglese (dal 63' D'Andrea)
A disp.: Adamonis, D'Agata, Gega, Celli, Guglielmotti, Verna, Forti, Lunetta, Jimenez, Carpani, Montalto, D'Andrea
All.: Mimmo Toscano
ARBITRO: Leonardo Mastrodomenico di Matera
ASSISTENTI: Daniel Cadirola (Milano) e Davide Fedele (Lecce)
IV UFFICIALE: Christian Ferruzzi di Albano Laziale.
AMMONITI: De Rosa (GIU) - Ierardi (CAT) - Solcia (GIU) - Anastasio (CAT) - De Paoli (GIU) - Celeghin (GIU)
ESPULSI:
RECUPERO: 9' - 5'
NOTE: Pomeriggio sereno, campo in buone condizioni. Presenti circa 500 tifosi rossazzurri.
Dopo il pareggio interno di 8 giorni fa contro il Picerno, il Catania di mister Toscano vuole tornare alla vittoria per proseguire il proprio cammino in classifica, dove occupa la terza posizione a soli due punti dalla capolista Cerignola. Sul campo del Giugliano, allenato da mister Bertotto, i rossazzurri non possono fare affidamento sugli indisponibili Di Tacchio e De Rose ma recuperano il difensore Ierardi, dopo aver scontato la squalifica per il cartellino rosso rimediato contro la Juventus NG. Così il Catania si schiera con Bethers tra i pali davanti alla linea difensiva composta da Ierardi, Di Gennaro e Castellini. Sugli esterni Anastasio viene confermato a sinistra mentre a destra Raimo viene scelto da titolare al posto di Guglielmotti. In mediana accanto al confermatissimo Sturaro, gioca Quaini mentre sulla trequartista Luperini agisce in coppia con Stoppa, alla prima da titolare dietro al centravanti Inglese.
PRIMO TEMPO
Dopo il minuto di silenzio in memoria di Totò Schillaci, il calcio d'inizio è affidato proprio al Catania che prova sin da subito a riversarsi nella metà campo avversaria. E dopo apprna 31 secondi Stoppa controlla in area e calcia forte trovando la deviazione di Barosi che manda il pallone a scheggiare la traversa. Dal corner successivo tentativo di Luperini in mezza rovesciata ma la palla finisce di poco a lato. Squadre che si affrontano a viso aperto e da entrambe le parti le proiezioni offensive non mancano mettendo in difficoltà le rispettive difese. Tra il sesto ed il settimo minuto il Catania conquista due corner dopo aver recuperato due ottimi palloni sulla trequarti ma su entrambi le occasioni i rossazzurri non riescono a creare pericoli al portiere avversario. Al minuto numero 12 il Catania è costretto al primo cambio: a seguito di un'uscita bassa Bethers subisce un colpo alla testa da parte di un avversario e così Toscano è obbligato a far uscire il portiere lettone mandando in campo Adamonis, al debutto in maglia rossazzurra. Al 15esimo Quaini anticipa e recupera un buon pallone a centrocampo ma il numero 16 viene trattenuto per la maglia da De Rosa che si becca il primo cartellino giallo della gara. Stesso provvedimento che viene preso ai danni di Ierardi quando al 20esimo ferma un Padula che gli aveva rubato palla sulla trequarti. Catania che manovra molto a centrocampo ma manca il pallone giusto verso la profondità e, così, la prestazione di Inglese, al momento, appare impalpabile. Al 31esimo ripartenza del Giugliano con Padula che porta palla per oltre 20 metri e poi serve un diagonale che taglia la difesa rossazzurra e trova Njembe davanti ad Adamonis ma il destro del centravanti africano finisce di molto alto sopra la traversa della porta rossazzurra. Risponde il Catania e al 34esimo Stoppa si divora il goal: Sturaro allarga il gioco per Anastasio che serve l'accorrente Castellini che mette al centro Stoppa che tutto solo davanti al portiere manda alto. Goal sbagliato e goal subito perchè un minuto dopo il Giugliano passa in vantaggio grazie ad un cross di Valdesi sul quale Giorgione interviene in spaccata beffando tutti e mandando la sfera alle spalle di Adamonis. Giugliano 1 Catania 0 e rossazzurri chiamati a rimontare. Catania vicino al pareggio al 41esimo quando sugli sviluppi di un corner Di Gennaro stacca di testa provando a piazzare la palla sul secondo palo ma la sfera finisce di pochissimo fuori. Al 47esimo, nel secondo degli otto minuti assegnati dall'arbitro, Castellini crossa in area trovando la girata di Inglese ma il colpo di testa dell'ex Parma finisce facile tra le braccia del portiere avversario. Al 51esimo ammonizione per Anastasio reo di uno scontro verbale con De Rosa a seguito si un intervento falloso su Stoppa. Al 54esimo, dopo un ulteriori minuto di recupero che ha portato l'extratime a ben 540 secondi, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi al termine di un primo tempo che vede il Giugliano in vantaggio per 1 su un Catania che ha sprecato tanto.
SECONDO TEMPO
La ripresa ricomincia con due cambi in casa Catania con Jimenez che prende il posto di Luperini mentre Verna sostituisce l'ammonito Ierardi, con conseguente arretramento in difesa di Quaini. Al 46esimo Catania pericoloso con una girata di Inglese su cross di Castellini che il portiere riesce a respingere, sulla ribattuta Jimenez prova a calciare ma viene fermato fallosamente ma l'arbitro ferma tutto ravvisando una posizione di fuorigioco per il numero 10 rossazzurro. Al 50esimo, sugli sviluppi di una punizione dalla trequarti, si innesca un batti e ribatti con la palla che finisce poi ad Anastasio che tenta la conclusione di controbalzo ma il suo tiro finisce alto. Al 54esimo il Catania pareggia: grande azione sulla sinistra di Anastasio che con una doppia finta si libera di un avversario e crossa, la sfera viene deviata ma rimane a disposizione di Verna che arriva e di piatto destro infila il portiere trovando il pareggio. Giugliano 1 Catania 1 e prima rete per Verna in rossazzurro, Due minuti dopo ancora Catania pericoloso con un cross di Raimo che Inglese di testa devia in porta trovando la respinta del portiere in angolo. Sul corner successivo Inglese si mangia un goal fatto quando sulla sponda di Di Gennaro, manda alta la sfera con un colpo di testa da ottima posizione. Dopo tutte queste occasioni di marca rossazzurra, arriva il goal del Giugliano: Anastasio sbaglia un passaggio in fase di costruzione e la palla giunge a Njambe che controlla e dal limite dell'area di rigore calcia e batte Adamonis. Giugliano 2 Catania 1 e rossazzurri che pagano i troppi errori commessi. Al 63esimo altro cambio in casa Catania con Inglese che lascia il posto in attacco a D'Andrea. Al 64esimo Castellini perde un pallone sulla trequarti ed il Giugliano parte in contropiede con Njambe che salta Di Gennaro e tutto solo davanti ad Adamonis calcia addosso al portiere trovando la respinta del portiere rossazzurra che evita il 3-1 per i padronì di casa. Al 71esimo Toscano cambia ancora inserendo Montalto al posto di Stoppa passando ad un più offensivo 3-4-1-2 con Jimenez trequartista dietro D'Andrea e Montalto. Un minuto dopo, proprio l'ex Casertana non riesce ad intervenire su un cross di Anastasio dalla sinistra ma sulla sfera si avventa Jimenez che calcia mandando alto. Al 77esimo ottima manovra del Catania che porta Sturaro alla conclusione in area di rigore ma la conclusione del cenfrocampista ex Juventus forte e tesa viene deviata dal portiere poi la difesa del Giugliano smanaccia in angolo. All'81esimo il Giugliano chiude la partita: da un rilancio lungo dalla proprio difesa, la palla giunge a Balde che in contrasto con Quaini, supera in velocità il numero 16 rossazzurro e da posizione defilata calcia forte battendo sul proprio palo Adamonis. Giugliano 3 Catania 1 e tre punti che sembrano ormai in mano ai padroni di casa. All'85esimo calcio di rigore per il Catania: cross dalla destra di Raimo e Montalto viene falciato da Caldore. Dal dischetto si presenta lo stesso numero 32 che batte il portiere riportando in corsa il Catania. All'88esimo doppia occasione per il Catania, prima con Caldore che anticipa di D'Andrea su un cross di Raimo e sull'angolo successivo Castellini calcia ma la sfera finisce di poco a lato. Al 91esimo sugli sviluppi di un corner su cui era salito anche Adamonis in attacco, Balde riparte in contropiede e correndo fino alla porta, calcia alto nonostante la presenza di Raimo in porta. Al 96esimo l'arbitro esegue il triplice fischio finale che sancisce la vittoria del Giugliano sul Catania per 3-2, al termine di una gara in cui i rossazzurri hanno sprecato davvero tantissimo e hanno commesso diversi errori difensivi.