Foggia-Catania 2-2: Inglese e Di Gennaro nei minuti finali acciuffano il pari

Roberto Inglese accorcia le distanze...

Roberto Inglese accorcia le distanze... 

Il racconto della sfida dello stadio ''Zaccheria''. Calcio d'inizio alle ore 15.00

RETI: Tascone (FOG) al 39' e al 50', Inglese (CAT) all'87' , Di Gennaro (CAT) al 93'

FOGGIA (4-3-2-1): De Lucia; Felicioli, Parodi,Carillo, Silvestro (dal 46' Vezzoni); Danzi, Mazzocco (dal 54' Gargiulo), Tascone (dal 64' Zunno), Vezzoni; Emmausso, Millico (dal 46' Camigliano); Murano (dall'82' Santaniello).

A disp.: Perina, De Simone,Gargiulo, Camigliano, Zunno, Pazienza, Santaniello, Orlando, Salines, Sarr.

All: Capuano

CATANIA (3-4-2-1): Adamonis; Ierardi, Di Gennaro, Castellini; Guglielmotti (dal 76' Raimo), Luperini (dal 56' Lunetta), Verna, Jimenez (dal 46' Quaini), Anastasio; Stoppa (dal 46' D'Andrea), Montalto (dal 46' Inglese).

A disp.: Bethers, Torrisi, Raimo Gega, Quaini, Forti, Lunetta, D'Andrea, Inglese.

All: Toscano

ARBITRO: Dario Di Francesco di Ostia Lido

ASSISTENTI: Giuseppe Luca Lisi di Firenze e Davide Merciari di Rimini

IV UFFICIALE: Andrea Ancora di Roma 1

INDISPONBILI: Da Riva; De Rose, Di Tacchio, Sturaro e Celli

SQUALIFICATI: -

AMMONITI: Danzi (FOG) - Luperini (CAT) - Verna (CAT) - Carillo (FOG) - Tascone (FOG) - Emmausso (FOG) - Ierardi (CAT) - Anastasio (CAT) - Santaniello (FOG)

ESPULSI: Santaniello (FOG)

RECUPERO: 1'

NOTE: pomeriggio nuvoloso, campo in non perfette condizioni. Trasferta vietata per i tifosi rossazzurri residenti in Sicilia.

Reduce da tre vittorie consecutive, ottenute contro Monopoli, Casertana ed Altamura, il Catania di Mimmo Toscano vuole proseguire la propria striscia di risultati positivi. Per far ciò, oggi scende in campo allo stadio "Zaccheria" di Foggia contro la formazione locale allenata da Eziolino Capuano, subentrato al tecnico Brambilla appena tre giornate. Si gioca in un'atmosfera particolare per via della tragedia avvenuta 7 giorni fa in cui tre giovani tifosi del Foggia, di ritorno dalla trasferta di Potenza, hanno perso la vita in un incidente stradale. In campo, le due squadre si affrontano con le formazioni migliori in virtù delle varie defezioni e così Toscano schiera Adamonis tra i pali, la linea difensiva a tre composta dai soliti Ierardi, Di Gennaro e Castellini mentre a centrocampo troviamo Guglielmotti ed Anastasio sulle fasce con Verna perno centrali con mezzale Jimenez e Luperini, preferito a Carpani con quest'ultimo neanche in panchina per via di alcuni problemi avuti in settimana. In avanti il confermato Stoppa fa coppia con Montalto, con Roberto Inglese che parte dalla panchina. In casa Foggia, 4-3-2-1 con l'ex di turno Emmausso regolarmente in campo. In memoria dei tre ragazzi deceduti, la gara inizierà con tre minuti di ritardo.

PRIMO TEMPO

Dopo un minuto di raccoglimento e la consegna sotto la curva di un mazzo di fiori, prima da parte del capitano del Catania Castellini e poi da parte del tecnico del Foggia Capuano, il direttore di gara da il via alla gara con i padroni che battono il calcio d'inizio. Dopo trenta secondi, Catania subito pericoloso con Stoppa che porta palla sulla trequarti e allarga sulla fascia per Anastasio che crossa al centro trovando il colpo di testa di Montalto che, da buona posizione, manda di poco alto sopra la traversa. Rossazzurri che sono partiti con buon ritmo, con la sfera che gira da destra a sinistra grazie alla buona corsa di Guglielmotti e Anastasio. Al decimo minuto si fa vedere in avanti il Foggia conquistando un calcio d'angolo ma sugli sviluppi del corner la sfera finisce facile tra le braccia di Adamonis. Al 12esimo ci prova dalla distanza Emmausso ma la sua conclusione finisce fuori dallo specchio della porta. Al 15esimo primo cartellino giallo della gara estratto ai danni del giocatore del Foggia Danzi, reo di aver spintonato Adamonis, dopo che il portiere rossazzurro si era impadronito della sfera sugli sviluppi di un corner. Catania che, in questa fase centrale del primo tempo, fatica a creare azioni e così il Foggia alza la pressione e si fa vedere con costanza nell'area di rigore rossazzurra senza creare, però, particolari pericoli. Al 25esimo sugli sviluppi di un nuovo calcio d'angolo per il Foggia, la sfera giunge ad Emmausso che tutto solo da ottima posizione manda alto sopra la traversa. Al 29esimo primo calcio d'angolo per il Catania ma sugli sviluppi del corner la palla viene ribattuta dalla difesa dei padroni di casa poi Ierardi riprende la palla e prova a servire Luperini ma il passaggio del difensore è lunga e così si perde fuori, Al 33esimo annullato un goal al Foggia: sugli sviluppi di un calcio di punizione in avanti, Millico appoggia a Danzi che mette in area un pallone sul quale Murano gira di destro in rete ma il direttore di gara fermo tutto per un precedente fallo di Parodi su Guglielmotti. Al 39esimo arriva il vantaggio dei padroni di casa: quarto corner per i rossoneri con Millico che mette in area un pallone sul quale Silvestro fa la torre per Tascone che di destro al volo mette sotto il sette alla sinistra di Adamonis. Foggia 1 Catania 0 e rossazzurri chiamati a far qualcosa di più per trovare il pareggio. Al 41esimo ammonizione per Luperini che reagisce con una spinta evidente al tentativo di Tascone di evitargli di rimettere subito il pallone in gioco. Due minuti dopo altro giallo in casa Catania stavolta estratto ai danni di Verna, reo di un intervento a gamba tesa su Emmausso. Al 46esimo, dopo soli 60 secondi di recupero in cui il Catania ha avuto una calcio di punizione sulla trequarti che ha portato Anastasio ad una conclusione finita alta, il direttore di gara manda le squadre negli spogliatoi al termine di un primo tempo che vede il Foggia in vantaggio grazie alla rete di Tascone al 39esimo.

SECONDO TEMPO

Il Catania torna in campo con una triplice sostituzione con Quaini, D'Andrea e Inglese che prendono il posto rispettivamente di Jimenez, Stoppa e Montalto ed i rossazzurri appaiono subito più pericolosi, rischiando anche di trovare la rete sugli sviluppi di un corner dopo appena 60 secondi. Al 50esimo, però, il Foggia raddoppia: Emmausso lavora un ottimo pallone in avanti e allarga sulla destra per Tascone che supera Anastasio e calcia di sinistro trovando il buco giusto tra Adamonis ed il palo. Foggia 2 Catania 0 e rossazzurri che hanno bisogna di un'impresa per evitare la sconfitta. Al 56esimo altro cambio in casa Catania con Lunetta che entra in campo al posto di Luperini, anche oggi apparso piuttosto in ombra. Al 58esimo doppia occasione per il Catania prima con un colpo di testa di Inglese che la difesa del Foggia ribatte e poi con Castellini che sul pallone ribattuto, calcia forte trovando la presa di De Lucia. Al 65esimo Catania pericoloso con Lunetta che, servito in profondità da Quaini, calcia in porta ma trova la deviazione di Camigliano che sfiora il palo. Sul corner successivo la difesa del Foggia allontana ma Quaini riesce a fermare la ripartenza del Foggia e serve D'Andrea che in area di rigore viene fermato fallosamente da Carillo e così il direttore di gara assegna il penalty. Sul dischetto si presenta lo stesso D'Andrea che si fa parare il rigore da De Lucia. Il calcio di rigore fallito spegne un pò le velleità del Catania con i rossazzurri che continuano a spingere senza però riuscire a creare pericoli alla porta avversaria. All'81esimo Catania vicino al goal con Ierardi che, dopo una lunga azione manovrata, mette al centro trovando tutto solo D'Andrea che di testa manda fuori di pochissimo. All'87esimo il Catania trova il goal: palla in area messa da Verna con Lunetta che prova l'intervento mandando in difficoltà De Lucia che respinge in malo modo, la palla arriva ad Inglese che controlla e calcia di sinistro mandando la sfera sotto la traversa. Foggia 2 Catania 1 e quarta rete in campionato per Roberto Inglese. Al 93esimo il pareggio del Catania: azione manovrata sulla sinistra con Castellini che serve Inglese che di prima serve D'Andrea che mette in area per Di Gennario che tutto solo deposita in rete. Foggia 2 Catania 2 e prima rete in campionato per Matteo Di Gennaro. Al 95esimo secondo cartellino giallo per Santaniello che nel giro di due minuti collezioni due ammonizioni e lascia anzitempo il campo. Al 96esimo il direttore di gara esegue il triplice fischio finale che sancisce il pareggio tra Foggia e Catania con i rossazzurri bravi a trovare il pareggio con due goal negli ultimi minuti.