Corsi e ricorsi (rossazzurri): Attaccanti presi a gennaio a segno al debutto
- di Salvatore Emanuele
- Serie C | Corsi e ricorsi | Maxi Lopez | |
- 11 Feb 2025 9:13

Carlo Taldo esulta dopo il gol al Venezia nel 2004
Approfondimento scaturito dalla rete segnata da Andrea ''Gino'' De Paoli in quel di Monopoli...
DUE VOLTE CARLO TALDO...
A gennaio trovare un bomber che ti risolve i problemi non è mai facile. È ancor più difficile trovarne uno in grado di andare a segno al debutto. Tuttavia, nell’ultimo quarto di secolo di pallone rossazzurro, c’è più di un caso di attaccanti presi a gennaio e andati subito in rete, proprio nel giorno del loro esordio.
Lo sfruculiamento di oggi (termine caro al nostro Max Licari) è stato generato dalla rete di Andrea De Paoli – ribattezzato “Gino” dai supporters del Liotru – che ha impiegato manco tre minuti per trovare il suo primo gol con la maglia del Catania. Un esordio con rete da record che, come spesso capita in questa rubrica, ha aperto i “famosi” cassettini della memoria.
L'esultanza contenuta di Andrea De Paoli a Monopoli
Il primo nome a venire in mente, considerando che si parla degli ultimi venticinque anni, è quello di Alessandro Ambrosi, autore di una caterva di gol in mezzo campionato. Il Re Leone di Fiuggi, però, nonostante le 12 reti in 20 gare, non andò a segno nella gara d’esordio, ovvero il match Fermana-Catania del 21 gennaio 2001. Quisquilie, visto che iniziò a segnare tre giorni più tardi nella gara di Coppa Italia col Brescello e in quelle successive di campionato con Castel di Sangro, L’Aquila, Messina, Ascoli e Savoia, ma tant’è.
Quindi, il nostro elenco di bomber presi a gennaio e andati a segno alla “prima” in rossazzurro, inizia con Carlo Taldo, in rete a Livorno nel 2002. L’anno dopo, 25 gennaio 2004, il bis è firmato ancora dal bomber di Merate, nuovamente in prestito al Catania dopo mezza stagione passata con il Modena. Ancora un gol al debutto, stavolta al Venezia al “Massimino”, in quel che però sarà la sua unica segnatura in quel campionato.
Demiro Pozzebon esulta dopo il gol al Materna nel 2017
Il 23 gennaio 2005 è il giorno del golazo di Matteo Serafini: rovesciata volante, da cineteca, nel diluvio contro l’Arezzo. Pochi giorni più tardi tocca al brasiliano Jeda, a segno con il Catanzaro sempre al “Massimino”. Per trovare un altro gol di un attaccante al debutto bisogna aspettare poi il febbraio del 2017. Al “Massimino” va a segno Demiro Pozzebon, appena prelevato dal Messina di Lucarelli: colpo di testa vincente che avvia il successo sul Matera di Auteri.
Nell’elenco, come detto ristretto ai soli attaccanti, ci sono due piccole ma gustose eccezioni rappresentate da due centrocampisti: Mattia Biso (in rete a Bergamo nel match del 4 febbraio 2006) e Ciccio Lodi bis, in rete nella gara tra Catania e Bologna del 2014, di rientro dopo l’esperienza tutt’altro che fortunata con il Genoa.
MAXI LOPEZ E I CASI MORIMOTO, FALCONIERI E TAVARES...
Capita poi che un'eccessiva sicurezza ti porti a commettere un errore. Una svista, ripresa inconsapevolmente anche nella trasmissione di oggi di Pianeta Catania - nel corso della quale è stato letto il post pubblicato sulla nostra pagina Facebook -, nella quale ho aggiunto in questa lista la rete segnata da Maxi Lopez nella gara di Roma contro la Lazio del 7 febbraio 2010. Proprio così, ne ero proprio convinto. Sicuro che la Galina Bionda avesse debuttato in rossazzurro proprio allo stadio "Olimpico". Fortunatamente, in modo tempestivo, è arrivato l'elegante correzione dell'amico e collega Simone Vicino, direttore di City Zone, che coi suoi modi garbati mi ha ricordato che il buon Maxi Lopez aveva esordito la settimana prima, nella gara del "Massimino" con l'Udinese. Nell'era dell'online, mezzo nel quale si può correggere in tempo reale (così come in effetti è stato fatto), era comunque doveroso sottolineare tale correzione.
Tutto regolare, invece, nei casi suggeriti nel corso della trasmissione odierna di Pianeta Catania dagli amici ascoltatori, con i vari cenni a Taka Morimoto, Vito Falconieri e Diogo Tavares. Qui, tutto regolare. Nessun errore commesso dal sottoscritto. Perché Morimoto, a segno sì al debutto in quel di Bergamo (nel gennaio 2007), non rientra in questo elenco in quanto acquisto estivo e non invernale. Discorso diverso per Falconieri e Tavares, rispettivamente a segno al Napoli nel 2009 e alla Reggina nel 2017, le cui reti non arrivarono nel giorno del debutto in rossazzurro ma alla seconda presenza. Va bene così, in attesa della prossima rete segnata da un attaccante arrivato a gennaio nella gara d'esordio con la maglia rossazzurra...
Maxi Lopez, abbracciato da Ricchiuti e Llama, dopo la rete alla Lazio del 7 febbraio 2010
Nel dettaglio:
12 gennaio 2003: Carlo Taldo (Livorno-Catania 2-1)
25 gennaio 2004: Carlo Taldo (Catania-Venezia 3-0)
23 gennaio 2005: Matteo Serafini (Catania-Arezzo 1-1)
2 febbraio 2005: Jeda (Catania-Catanzaro 2-0)
4 febbraio 2006: Mattia Biso (Atalanta-Catania 1-2)*
6 gennaio 2014: Francesco Lodi (Catania-Bologna 2-0)*
7 febbraio 2017: Demiro Pozzebon (Catania-Matera 2-0)
9 febbraio 2025: Andrea De Paoli (Monopoli-Catania 1-2)
*Centrocampisti