Catania-Latina 0-1: Un erroraccio di Di Gennaro condanna i rossazzurri

Delusione rossazzurra a fine gara

Delusione rossazzurra a fine gara 

Rossazzurri in campo per l'undicesima giornata del girone di andata

RETI: Ercolano al 15' st

CATANIA (3-4-2-1): Bethers; Ierardi, Di Gennaro, Castellini; Guglielmotti (dal 35' st Luperini), Carpani (dal 20' st Montalto), Verna, Anastasio (dal 1' st Lunetta); Jimenez (dal 20' st Quaini), D'Andrea (dal 1' st Stoppa), Inglese. A disp.: Adamonis, Butano Raimo Gega, Forti, Luperini. All: Toscano

LATINA (4-3-3): Zacchi; Vona E., Berman, Di Renzo, Ercolano; Petermann, Ndoj (dal 25' st Ciko), Crecco; Di Livio (dal 43' st Saccani), Improta, Martignago (dal 17' st Riccardi). A disp.: Cardinali, Basti, Marenco, Vona A., Addessi. All: Boscaglia

ARBITRO: Valerio Vogliacco di Bari

ASSISTENTI: Elia Tini Brunozzi di Foligno e Giovanni Pandolfo di Castelfranco Veneto

IV UFFICIALE: Antonio Di Reda di Molfetta

INDISPONBILI: De Rose, Di Tacchio, Sturaro e Celli; Cortinovis, Mastroianni, Capanni e Scravaglieri

SQUALIFICATI: Bocic

DIFFIDATI: Anastasio

AMMONITI: Berman, Petermann, Ndoj, Vona E., Ierardi., Quaini

ESPULSI: - 

RECUPERO: pt 1'; 6' st

NOTE: Pomeriggio soleggiato al "Massimino", terreno di gioco in ottime condizioni. Spettatori: 16.759, di cui 40 ospiti

SCONFITTA ROVINOSA, PRIMO POSTO A -7

Clamoroso al “Massimino”: Latina batte Catania 1 a 0! Nella gara valida per l’undicesima giornata del girone di andata i rossazzurri di mister Toscano sono stati sconfitti da un volitivo Latina, a cui ha – evidentemente – giovato la “scossa” del cambio in panchina impressa in settimana dalla società pontina che ha affidato la guida tecnica della squadra al gelese Roberto Boscaglia. Uno a zero il risultato finale per via della rete di Ercolano, segnata al 15’ della ripresa, generata da un erroraccio di Matteo Di Gennaro, protagonista di un “assist” involontario per l’esterno destro ospite.

Un capitombolo rovinoso, il secondo in stagione dopo quello di Giugliano, che in un colpo solo fa perdere ai rossazzurri l’imbattibilità casalinga sia in termini di partite che di reti subite. Infatti, prima di oggi pomeriggio, il Catania di Toscano non aveva mai subito reti in casa. Vittoria meritata, quella dei pontini, che ritornano a vincere sul suolo catanese a distanza di 46 anni dalla prima e unica volta: 1-0 conseguito nel febbraio 1978.

Sconfitta bruciante, dai risvolti pesanti anche in classifica, con il Catania adesso scivolato al sesto posto in classifica, scavalcato da Trapani, Monopoli e Avellino, quest’ultimo rigenerato dalla “Cura Biancolino” (oggi 6-0 al Messina), a 7 punti di distanza dal primo posto occupato dal Benevento (sanniti a +4 sull’Audace Cerignola secondo) vittorioso per 1-0 nel derby con la Casertana.

In mezzo a tanti numeri s’incastra una prestazione deludente, articolata in un primo tempo soporifero, nel quale il Latina è stato bravissimo a imbrigliare i rossazzurri, e una ripresa giocata leggermente meglio (in tal senso, positivi gli ingressi di Lunetta e Quaini) ma che a parte le due reti annullate a Inglese per fuorigioco (decisioni giuste), qualche mischia in area, ha lasciato ben poco di buono ai 16.759 presenti al “Massimino”.

All’orizzonte, tra quattro giorni, ecco il turno infrasettimanale. La trasferta di Torre del Greco, in programma giovedì sera, nella quale il Catania non potrà far altro che cercare un pronto riscatto che, tradotto, può avere solo un risultato: la vittoria.