Catania-Giugliano 3-1: Le pagelle dei rossazzurri

Davide Guglielmotti, l'uomo del match

Davide Guglielmotti, l'uomo del match 

Le valutazioni riportate dai rossazzurri al termine della gara interna coi campani

DINI voto 6: Al debutto ufficiale a difesa della porta rossazzurra il portiere, ex Crotone e Catanzaro, trascorre buona parte del match da disoccupato. Qualche uscita aerea, ma nessuna parata di rilievo effettuata. Nell'azione della rete campana non riesce a chiudere su Del Sole, quest'ultimo lasciato da solo dalla retroguardia rossazzurra.

CASTELLINI voto 6,5: Partita di grande sacrificio e sostanza. Bene in fase difensiva, altrettanto quando si spinge in avanti. Con l'uscita dal campo di De Rose eredita la fascia di capitano...

QUAINI voto 6,5: Parte centrale, finisce braccetto di sinistra, confermando di essere un jolly prezioso. Decisivo nella ripresa, sul 2-1, quando s'immola sul tiro di Del Sole del possibile 2-2. 

ANASTASIO voto 6: Schierato nuovamente nel ruolo di braccetto il numero 33, in quella posizione, alterna cose buone ad altre meno. I pericoli maggiori creati dai campani, in particolar modo nella ripresa, vengono tutti da quella parte.

dal 27' st RAIMO voto 6: Pronti-via Toscano gli preferisce Guglielmotti. Entra in campo bene, con lo spirito giusto, piazzandosi sulla fascia sinistra. Bello il filtrante per Inglese nell'azione della traversa colpita dal numero 9. 

GUGLIELMOTTI voto 8: Non giocava dal primo minuto dalla gara di Crotone del 10 novembre, non segnava dal match con la Casertana del 6 ottobre. In un colpo solo, il numero 44, si riprende titolarità della fascia regalandosi una doppietta da sogno con due reti (entrambe propiziate da due suoi recuperi del pallone) sotto la Curva Nord. Primo tempo da urlo, seguito da una ripresa nella quale rimane in partita fino alla fine. Il Guglielmotti visto ad inizio di stagione, insomma...

DI TACCHIO voto 6: Dopo gli spezzoni con Picerno e Benevento ecco la chance dal primo minuto, così come non accadeva dalla gara di Biella del 7 settembre. La sua presenza dà sostanza e peso alla mediana, anche se la condizione fisica non è ancora quella d'inizio anno. 

DE ROSE voto 6: Fa il suo davanti alla difesa, aiutandosi con il solito "mestiere" ed esperienza.

dal 27' st STURARO s.v.: In campo per una decina di minuti prima di alzare bandiera bianca per infortunio. Ancora delle noie fisiche, le ennesime, a tormentare un calciatore che non riesce più a giocare con continuità. Da anni. 

dal 36' st IERARDI s.v.

LUNETTA voto 7: Quando si sgancia sulla fascia sinistra è devastante: corsa, progressione, palle interessanti per i compagni (vedi l'assist servito a Montalto...). Si toglie la soddisfazione del gol, il terzo segnato al "Massimino", che chiude la partita e che toglie ogni patema alla squadra. Da rivedere nella fase difensiva. 

JIMENEZ voto 7: Complice l'assenza forzata di Stoppa, e la contemporanea presenza di De Rose e Di Tacchio, mister Toscano lo colloca più avanti. L'italo-spagnolo coglie l'occasione, sciorinando una prestazione più che positiva. Quando ha il pallone tra i piedi nessuno riesce a toglierlo. Un giocoliere, non fine a sé stesso, che illumina il gioco. 

MONTALTO voto 5: Nuovamente in campo dopo oltre un mese (ultima apparizione lo scorso 14 dicembre, nel match in casa con il Potenza) l'attaccante di Erice si muove bene, con impegno, ma davanti alla porta non riesce a tramutare in rete le occasioni che gli capitano. Clamoroso l'errore al 17' a tu per tu con Russo. Ci mette impegno, ma davanti la porta non ha fortuna. 

dal 13' st DEL FABRO voto 6: In campo per una mezzora abbondante, la prima in rossazzurro, senza demeritare. 

INGLESE voto 6,5: Combatte e gioca per la squadra, come sempre. In fase offensiva è poco fortunato, vedi la clamorosa traversa colpita a portiere battuto. Avrebbe bisogno di una spalla valida in avanti. Si spera possa arrivare in questa ultima settimana di mercato...

TOSCANO voto 7: Privo di Farroni e Stoppa, che si aggiungono ai lungodegenti Bethers, Di Gennaro e Luperini, il tecnico degli etnei rispolvera dal primo minuto Guglielmotti e Di Tacchio in mediana, Montalto in avanti, riaffidando ad Anastasio il ruolo di "braccetto" di sinistra. Scelte (alcune delle quali obbligate) che risultano vincenti, con la partita che si incanala nel verso giusto dopo il primo quarto d'ora. Bene il gioco sulle fasce, da rivedere la fase difensiva, con la retroguardia etnea che traballa in più di una circostanza. In avanti? Discorsi già fatti: Montalto stecca ancora, Inglese è troppo solo e in panchina non ci sono alternative. Palla alla società...

ARBITRO VERGARO voto 6: Dirige bene un incontro non difficile da arbitrare. Vede bene in occasione della rete di Lunetta, indicando prontamente il cerchio di centrocampo senza alcuna esitazione.