Catania-Giugliano 3-1: Guglielmotti e Lunetta firmano la prima vittoria del 2025
- di Salvatore Emanuele
- Serie C | Giugliano | |
- 26 Jan 2025 11:46

Davide Guglielmotti segna il gol dell'1-0 al Giugliano
Rossazzurri in campo alle 12.30 contro i campani.
RETI: Guglielmotti all'8' e al 14', Del Sole al 33' pt; Lunetta al 41' st
CATANIA (3-4-1-2): Dini; Castellini, Quaini, Anastasio (dal 27' st Raimo); Guglielmotti, Di Tacchio, De Rose (dal 27' st Sturaro, dal 36' st Ierardi), Lunetta; Jimenez; Montalto (dal 13' st Del Fabro), Inglese. A disp.: Butano, Gega, Ieradi, Forti, Ortoli, Privitera, Corallo. All.: Toscano
GIUGLIANO (4-3-3): Russo; Solcia (dal 36' st Scaravilli), Minelli, Caldore, Valdesi; Peluso (dal 36' st Vallarelli), De Rosa, Demirovic (dal 26' st Njambe); Del Sole, Padula (dal 26' st De Paoli), D'Agostino (dal 13' st Balde). A disp.: Anacoura, Iardino, De Francesco, Nuredini, Genovese. All.: Bertotto.
ARBITRO: Giorgio Vergaro della sezione di Bari
ASSISTENTI: Michele Fracchiolla di Bari e Davide Rignanese di Rimini
IV UFFICIALE: Mauro Gangi della sezione di Enna
INDISPONIBILI: Bethers, Luperini, Di Gennaro, Stoppa e Farroni; Acampa, Esposito M., Giorgione, La Vardera, Masala e Romano
SQUALIFICATI: Oyewale e Celeghin
DIFFIDATI: Ierardi e Toscano; Caldore
AMMONITI: Demirovic, Quaini, Di Tacchio
ESPULSI:
RECUPERO: 1 pt; 6 st
NOTE: Terreno di gioco in discrete condizioni, con qualche striatura giallastra. Spettatori: 14.410 (di cui 12.894 abbonati, 1.516 biglietti)
VENTIQUATTRESIMA GIORNATA
Nella ventiquattresima giornata del Girone C di Serie C il Catania di mister Domenico Toscano, ancora in cerca della prima vittoria nel 2025, ospita il Giugliano di Valerio Bertotto, formazione reduce da due sconfitte consecutive. Confronto diretto al "Massimino", tra due squadre distanziate appena di un punto, con i rossazzurri obbligati a vincere per non sprofondare nel loop della negatività. Direzione di gara affidata al signor Giorgio Vergaro della sezione di Bari. Il fischietto pugliese sarà coadiuvato dagli assistenti Michele Fracchiolla, anch'egli della sezione di Bari e Davide Rignanese della sezione di Rimini. Quarto ufficiale il sig. Mauro Gangi della sezione di Enna. Per il fischietto barese si tratta del secondo incrocio con il Catania. Aveva arbitrato i rossazzurri nella sfida di Catanzaro del settembre 2021, match finito in parità. Calcio d'inizio alle ore 12.30.
CRONACA
Nel 3-4-1-2 iniziale scelto da mister Toscano spazio a Dini in porta, al debutto in rossazzurro; Castellini, Quaini e Anastasio terzetto difensivo; Guglielmotti e Lunetta esterni di centrocampo, con Di Tacchio e De Rose in mezzo; Jimenez sulla trequarti a sostegno della coppia composta da Montalto e Inglese. Risponde il Giugliano, senza gli squalificati Onyewale e Celeghin, con il 4-3-3 che vede le due frecce Njmabe e Balde, decisive nella gara di andata, inizialmente in panchina. Catania in campo con la tradizionale casacca a strisce verticali rosse e azzurre, calzoncini azzurri e calzettoni neri; ospiti in completa tenuta bianca con risvolti gialloblu.
PRIMO TEMPO
Al terzo minuto affondo di Lunetta, servito da Jimenez, cross del numero 23 che sorvola l'area piccola dei campani senza che nessuno riesca ad intervenire sulla sfera. Al sesto primo cartellino giallo della gara: a rimediarlo è Demirovic per un intervento a forbice su Jimenez a centrocampo. Al 7' primo sussulto: calcio d'angolo battuto da Anastasio, inserimento sul primo palo di Inglese, colpo di testa fuori di poco. E' il prologo al gol del Catania che arriva un minuto dopo: palla recuperata da Guglielmotti in mediana, azione proseguita da Jimenez, assist dello spagnolo per il numero 44 che di destro, nel cuore dell'area campana, fredda Russo. Catania in vantaggio! Sei minuti più tardi è ancora Davide Guglielmotti ad andare a segno: inserimento centrale del centrocampista, che sfonda la difesa campana, destro in corsa e palla che s'infila nell'angolo alto della porta del Giugliano, alla destra di Russo. Catania 2, Giugliano 0 dopo un quarto d'ora. Al diciassettesimo occasionissima per il terzo gol: lancio profondo di Anastasio che coglie impreparata la retroguardia di Bertotto, palla per Montalto che da solo davanti al portiere, in posizione leggermente defilata, spara alle stelle. Al 20' alleggerimento campano con Demirovic: conclusione fuori misura. Ritmi della partita più bassi, con il Catania che controlla la gara senza eccessivi rischi. Al 27' cross insidioso di D'Agostino sul quale Padula non riesce ad intervenire. Al 33' rete del Giugliano: cross di Valdesi, inserimento aereo di Del Sole che di testa brucia in uscita Dini. Due minuti più tardi cross di Castellini per Inglese, con l'attaccante rossazzurro che non riesce ad intervenire sulla sfera per via di un contatto con un difensore campano, l'arbitro però lascia correre. Al 36' show di Lunetta sulla sinistra: fuga solitaria del numero 23 che, una volta giunto sulla linea di fondo, serve un assist a Montalto, con quest'ultimo che però non riesce a spingere la sfera oltre la linea di porta. Nella prosecuzione dell'azione, cross di Guglielmotti, con Lunetta anticipato dal portiere campano Russo che, involontariamente, colpisce il rossazzurro alla testa costringendo l'intervento dei sanitari in campo. Dopo un minuto la gara riprende regolarmente. Al 41' chiusura provvidenziale di Anastasio su Padula. Un minuto dopo bella azione sulla destra con Guglielmotti, De Rose e Castellini, palla in mezzo per Inglese, destro di prima intenzione dell'attaccante respinto da Caldore. Al termine di un solo minuto di recupero squadre negli spogliatoi con il Catania in vantaggio per 2 a 1.
SECONDO TEMPO
Squadre nuovamente in campo per i secondi quarantacinque minuti di gara. Nessun cambio effettuato dai due tecnici. Al primo uscita bassa di Dini su Demirovic lanciato verso la porta: reattivo il portiere del Catania. Un minuto dopo destro dalla distanza di D'Agostino, altissimo. Al 4' punizione dalla trequarti per il Catanai: cross di Anastasio, colpo di testa di Lunetta fuori bersaglio. Al 6' salvataggio provvidenziale di Quaini che, in scivolata, mura la conclusione di Del Sole. All'11' cartellino giallo rimediato proprio dal numero 16 rossazzurro per un intervento scorretto in mediana. Dodicesimo: tacco di Jimenez che innesca la figa di Guglielmotti sulla destra, palla in mezzo che carambola sulle gambe dei difensori campani senza che nessun rossazzurro riesca ad intervenire. Al 13' fuori Montalto, accompagnato da qualche fischio, dentro Dario Del Fabro, all'esordio in rossazzurro. Risponde Bertotto togliendo D'Agostino per inserire Balde. Quindicesimo, occasionissima per il Giugliano con Padula che, all'altezza dell'area di rigore, spara alle stelle. Prova a reagire il Catania: cross di De Rose, colpo di testa di Lunetta che però non inquadra la porta. Al 20' ci prova ancora il Giugliano: destro dalla distanza di De Rosa che sorvola la traversa. Al 23' Jimenez prova ad approfittare di una leggerezza difensiva dei campani, il tentativo del numero 10 è però stoppato dalla pronta uscita del portiere Russo. Altra belle giocata di Jimenez, che prova a scuotere il Catania, assist per Inglese, destro dell'attaccante deviato in corner da Caldore. Al 26' doppio cambio per il Giugliano dentro De Paoli e Njambe, fuori Padula e Demirovic. Risponde Toscano, un minuto dopo, con gli inserimenti di Sturaro e Raimo al posto di De Rose e Anastasio. Minuto 31: girata di Lunetta, su cross di Jimenez, parata con sicurezza da Russo. Minuto 80: nel Giugliano furi Solcia e Peluso, dentro Scaravilli e Vallarelli. Contemporaneamente mister Toscano tira fuori Sturaro (probabile problema fisico) inserendo Ierardi. Nel frattempo si fa male anche Lunetta che rimane fuori dal campo per qualche minuto. A sette minuti dalla fine clamorosa traversa colpita da Roberto Inglese con un rabbioso destro dalla distanza. Al 41' la chiude il Catania: calcio di punizione di Jimenez, colpo di testa di Gabriel Lunetta (rientrato in campo nonostante la botta subita) respinto oltre la linea di porta dal portiere Russo, l'arbitro Vergaro indica il centrocampo senza alcuna esitazione. Catania 3, Giugliano 1. Un minuto dopo Catania vicinissimo alla quarta rete con il portiere Danilo Russo che per ben due volte dice di no a Roberto Inglese. Assegnati 6 minuti di recupero. Al terzo minuti di recupero ammonito Di Tacchio per un gomito alto su De Rosa. Nei restanti minuti non accade più nulla. Catania batte Giugliano 3-1, per i rossazzurri si tratta del primo successo colto nel 2025. In classifica gli etnei, in attesa delle altre gare, salgono al settimo posto a quota 35, a -4 dalla sesta piazza occupata dal Crotone (pitagorici in campo domani a Picerno). Vittoria importante, sofferta, in attesa dell'arrivo di nuovi giocatori dal mercato. Condizione, quest'ultima, inderogabile e indispensabili per il proseguimento della stagione.