Catania-Crotone 0-0: Palo e D'Alterio evitano il successo dei rossazzurri
- di Salvatore Emanuele
- Serie C | Crotone | |
- 23 Mar 2025 10:26

Mister Toscano immortalato prima di Catania-Crotone
Rossazzurri in campo alle ore 12.30 per la gara valida per la trentatreesima giornata
RETI: -
CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Gega (dal 1' st Allegretto); Raimo (dal 22' st Frisenna), De Rose (dal 22' st Di Tacchio), Quaini, Anastasio (dal 16' st Stoppa); Jimenez, Lunetta, De Paoli (dal 33' st Celli). A disp.: Farroni, Butano, Del Fabro, Sturaro. All: Toscano
CROTONE (4-2-3-1): D'Alterio; Rispoli (dal 16' st Silva), Cargnelutti, Armini (dal 37' st Cocetta), Groppelli; Stronati, Gallo (dal 32' st Schirò); Ricci, Tumminello (dal 16' st Gomez), Vitale; Murano. A disp.: Cucinotta, Martino, Piras, Di Pasquale, Guerini, Cantisani, Vilardi. All: Longo
ARBITRO: Roberto Lovison di Padova
ASSISTENTI: Glauco Zanellati di Seregno e Alessandro Parisi di Bari
IV UFFICIALE: Enrico Gemelli di Messina
SQUALIFICATI: Vinicius
DIFFIDATI: Jimenez, Guglielmotti e Toscano; Giron, Armini, Stronati.
INDISPONIBILI: Bethers, Inglese, Guglielmotti, Luperini, Montalto e Dalmonte; Giron, Barberis e Oviszach e Sassi (Nazionale Under 21).
AMMONITI: Toscano, Di Gennaro, Rispoli, Stronati, Di Tacchio, Cargnelutti, Ierardi
ESPULSI: -
RECUPERO: 1 pt; 4 st
NOTE: Giornata soleggiata sul "Massimino", terreno di gioco che si presenta in buone condizioni
CRONACA
Nella trentatreesima giornata del Girone C di Serie C il Catania di mister Toscano, reduce da sei risultati utili consecutivi, ospita il Crotone di Emilio Longo quarto della classe. Rossazzurri in campo, alle ore 12.30, con quasi lo stesso 3-4-2-1 visto a Messina. L'unica eccezione è rappresentata dall'assenza, all'ultimo minuto, di Adriano Montalto stoppato da una lombalgia acuta. Al suo posto spazio a De Paoli. Questo l'undici di partenza dei rossazzurri: Dini (ex di turno) tra i pali; terzetto difensivo composto da Ierardi, Di Gennaro e Gega; mediana a quattro con Raimo, De Rose, Quaini e Anastasio; Jimenez e Lunetta sulla trequarti e, come detto, De Paoli unica punta. Ai quattro indisponibili della vigilia, Bethers, Guglielmotti, Inglese e Luperini, oltre al già citato Montalto, si aggiunge anche Dalmonte, quest'ultimo convocato ma non presente in distinta. Nel Crotone confermato il 4-2-3-1 della vigilia con Tumminello preferito a Gomez. Direzione di gara affidata al signor Roberto Lovison di Padova.
PRIMO TEMPO
Catania in campo con la tradizionale casacca a strisce verticali rosse e azzurre, calzoncini azzurri e calzettoni neri. Risponde il Crotone in completa divisa bianca con risvolti rosso e blu. Prime battute di gara favorevoli alla formazione ospite che prova a prendere in mano le redini della gara. Al 9' primo brivido della gara: cross insidioso di Tumminello respinto coi pugni da Dini. Al dodicesimo altro brivido creato dai calabresi con Tumminello. Ma è il Catania a creare le occasioni migliori nei minuti successivi. Al 14' doppio miracolo di D'Alterio sulle conclusioni a botta sicura di Di Gennaro prima e Quaini poi. Partita godibile, molto combattuta, con il Crotone a tenere il pallino del gioco e il Catania, molto compatto, pronto a ripartire. Alla mezzora situazione insidiosa in area catanese, scaturita da un corner per gli ospiti, sbrogliata coi pugni da Dini. Al 35' occasione per Murano disinnescata dall'intervento provvidenziale di Gega. Un minuto dopo Catania vicinissimo al gol: tiro di prima intenzione di Lunetta deviato sul palo da D'Alterio. Al 37' ammonito Toscano per proteste. Al 45' occasione Crotone con Jacopo Murano: cross di Ricci, rovesciata dell'attaccante e sfera di poco a lato. Nell'unico minuto di recupero assegnato da Lovison, calcio di punizione dal limite dell'area catanese conquistato da Murano per un fallo commesso da Di Gennaro, quest'ultimo ammonito nella circostanza. La battuta del piazzato s'infrange sulla barriera rossazzurra. Duplice fischio dell'arbitro patavino, squadre negli spogliatoi sullo 0 a 0.
SECONDO TEMPO
Squadre in campo per la seconda parte di gara. Nel Catania fuori Gega, dentro Allegretto. Al 7' lancio millimetrico di Gallo, davvero un bel prospetto, con Murano che non riesce ad agganciare la sfera che lo avrebbe messo a tu per tu con Dini. Un minuto dopo giallo sventolato a Rispoli per un fallo su Lunetta, quest'ultimo autore di un match generoso. Altra ammonizione per un calciatore ospite: giallo a Stronati per un fallaccio su De Paoli. Al 15' ci prova Anastasio con un tiro dalla distanza, fuori misura. Doppio cambio nel Crotone: fuori Tumminello e Rispoli, dentro Gomez e Silva. Nel Catania fuori Anastasio, dentro Stoppa. Altri cambi per mister Toscano al 22: fuori De Rose e Raimo, dentro Di Tacchio e Frisenna. Proprio uno dei neoentrati, Di Tacchio, rimedia un cartellino giallo per un fallo su Gallo. Ammonito Gargnelutti per un fallo su Stoppa. Al 27' occasionissima per il Crotone: veloce contropiede di Silva, sinistro a giro fuori di un soffio. Un minuto dopo risponde il Catania con Jimenez: girata volante del numero 10 parata da D'Alterio. Al 32' altro cambio per gli ospiti: fuori Gallo, dentro Schirò. Al 33' mister Toscano tira fuori De Paoli inserendo Celli. Al 36' lancio profondo di Schirò per Murano, pronta chiusura di Di Gennaro. Un minuto dopo clamoroso contropiede fallito da Stoppa che, con JImenez e Lunetta liberi, si allunga la palla favorendo l'intervento in uscita di D'Alterio. A otto minuti dal gong cambio per Emilio Longo: fuori Armini, dentro Cocetta. A cinque dalla fine fallaccio di Ierardi su Stronati e cartellino giallo sventolato al difensore catanese. Un minuto dopo chiusura determinante di Cargnelutti sul tiro a botta sicura di Stoppa imbeccato da Frisenna. Nei quattro minuti di recupero concessi dall'arbitro Lovison non succede nulla di rilevante. Zero a zero il risultato finale al "Massimino", con gli etnei che colgono il settimo risultato utile consecutivo.