Catania-Casertana 1-1: pareggio di rigore per l'ennesima occasione mancata
- di Massimiliano Giliberto
- Serie C | Tabellino | Cronaca | Casertana |
- 16 Feb 2025 4:19

Il momento un cui Inglese calcia e trasforma il rigore per il vantaggio etneo
Il racconto della sfida tra etnei e campani. Calcio d'inizio alle ore 17.30
RETI: Inglese (Cat) al 33' su rig. - Carretta (Cas) al 49' su rig.
CATANIA (3-4-1-2): Dini; Ierardi, Del Fabro, Allegretto (dall''80 Gega); Guglielmotti, Di Tacchio, De Rose (dall'80 Luperini), Celli (dal 62' Raimo); Jimenez (dal 65' Frisenna); De Paoli (dal 65' Corallo), Inglese. A disp.: Farroni, Butano, Gega, Raimo, Quaini, Luperini, Frisenna, Forti, Corallo. All: Toscano (squalificato), Napoli in panchina.
CASERTANA (4-3-3): Zanellati, Heinz, Gatti, Konetek, Falasca (dal 46' Deli); Llano, Collodel, Damian (dall'86' Proia); Kallon (dal 46' Carretta), Vano (dal 65' Bunino), Egharevba (dal 74' Bakayoko). A disp.: Pareiko, Vilardi, Frison, Proia, Fabbri, Bianchi, Deli, Paglino, Bakayoko, Bunino, Capasso, Carretta. All: Pavanel
ARBITRO: Cristiano Ursini di Pescara
ASSISTENTI: Andrea Maria Masciale di Molfetta e Ilario Montanelli di Lecco
IV UFFICIALE: Enrico Gemelli di Messina
INDISPONIBILI: Bethers, Di Gennaro, Stoppa, Sturaro, Montalto, Lunetta e Dalmonte; Bacchetti
SQUALIFICATI: Toscano
DIFFIDATI: Ierardi e Toscano; Bacchetti
AMMONITI: Guglielmotti (CAT) . Vano (CAS) - Di Tacchio (CAT) - Heinz (CAS)
ESPULSI:
RECUPERO: 1' - 4'
NOTE:
Dopo l'importante vittoria ottenuta sul campo del Monopoli, il Catania cerca quella continuità di risultati che è mancata in tutta la stagione. I rossazzurri di Toscano sono chiamati ad affrontare tra le mura amiche la Casertana allenata da mister Pavanel (con il grande ex Michele Zeoli a fargli da vice) e per provare ad ottenere i tre punti, il tecnico rossazzurro schiera per 10/11 la stessa formazione titolare che ha vinto appena 7 giorni fa. Quindi tra i pali conferma per Dini, nonostante il rientro tra i convocati per Farroni cha va in panchina mentre la linea difensiva composta dal trio Ierardi, Del Fabbro ed Allegretto. In mediana conferma per il duo De Rose e Di Tacchio con Jimenez leggermente più avanzato sulla trequarti. Sugli esterni Guglielmotti a destra e la novità Alessandro Celli sulla sinistra, per la prima volta schierato da titolare in questa stagione. In avanti Inglese fa coppia con il confermato De Paoli reduce dall'esordio con goal a Monopoli. In casa Casertana, regolarmente in campo a guidare la difesa, Ivan Kontek, fino allo scorso anno calciatore rossazzurro.
PRIMO TEMPO
E' la Casertana a dare il calcio d'inizio tra i fumogeni accessi in curva sud che ostacolano un pò la visibilità. Al minuto numero lancia in profondità per Vano che viene fermato fallosamente da Allegretto, ne scaturisce un calcio di punizione dall'out di destra ma la retroguardia rossazzurra allontana senza alcun problema. Primi dieci minuti di gioco in cui è chiaro l'atteggiamento della Casertana che attende nella propria area il Catania e prova a ripartire mentre i rossazzurri provano a trovare gli spazi giusti per creare pericoli alla porta avversaria. Al 12esimo Guglielmotti riesce a liberarsi sulla destra e crossa al centro trovando l'uscita di Zanellati che di pugno anticipa il possibile intervento di De Paoli. Al 18esimo lancio di oltre 40 metri da parte di Allegretto che trova Guglielmotti che punta l'avversario in velocità e ottiene un corner. Sugli sviluppo dell'angolo la Casertana riesce ad allontanare ma il Catania recupera subito palla e dopo un lungo possesso palla, Ierardi scucchiaia al centro per Inglese ma il pallone è troppo lungo e finisce facile tra le braccia del portiere avversario. Al 25esimo Casertana pericolosa con un tiro dalla distanza di Collodel, abbastanza centrale, sul quale Dini prova a bloccare ma un rimbalzo precedente non gli consente la presa e così la deviazione dell'estremo rossazzurro non è perfetta ma la palla viene comunque respinta. Negli ultimi minuti sono gli ospiti ad avere il possesso palla e a stazionare maggiormente nella metà campo rossazzurri, con il Catania che si chiude attentamente senza correre particolari rischi in difesa ma è chiaro che la necessità è quella di anandare a costruire azione da goal. Al 32esimo sugli sviluppi di un'azione d'attacco della Casertana, Guglielmotti riesce a recuperare palla e si invola versa la porta avversaria e, appena arrivato al lmite dell'are di rigore corssa al centro trovando la deviazione di un difensore che anticipa De Paoli, sulla respinta lo stesso Guglielmotti prova a recuperare palla ma viene fermato, poi Falasca si avventa sul pallone e tocca la sfera con la mano. Per il direttore di gara è fallo e lo stesso fischietto indica il dischetto del calcio di rigore. Dagli undici metri di presenta Roberto Inglese che di destro spiazza il portiere e porta in vantaggio i rossazzurri. Catania 1 Casertana 0 e dodicesima rete in stagione per il numero 9 etneo. Dopo il vantaggio, il Catania gestisce la reazione della Casertana grazie anche un Guglielmotti che appare in ottima forma anche se al 43esimo diventa il primo ammonito della gara per un intervento in gioco pericoloso a Falasca. Al 46esimo, dopo solo 60 secondi di recupero, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi al termine di un primo tempo che vede il Catania in vantaggio per 1-0 grazie al calcio di rigore trasformato da Roberto Inglese.
SECONDO TEMPO
La ripresa ricomincia con gli ospiti che effettuano subito dei cambi inserendo Carretta e Deli, quest'ultimo altro ex della gara avendo giocato in rossazzurro nella scorsa stagione fino a gennaio 2024. Al 49esimo Casertana in avanti con palla in profondità per Vano che lotta con Del Fabro e arriva al tiro trovando la respinta di Dini poi la palla finisce a Llano che prova a girarsi ma trova l'intervento di Allegretto che lo atterra. Per l'arbitro è il secondo rigore della partita e così dal dischetto Carretta si presenta davanti a Dini e lo batte con un destro teso e preciso che si infila alla destra del portiere rossazzurro. Catania 1 Casertana 1 e rossazzurri chiamati a rispondere a questo inizio di ripresa degli ospiti. Al 52esimo Jimenez recupera un ottimo pallone sulla trequarti e serve De Paoli con il numero 11 rossazzurro che non riesce a servire Inglese, poi la palla viene recuperata dalla difesa ospite con Inglese che commette fallo. Casertana che, trovato il pareggio, ha acquisito fiducia e così in due circostanze prima Ierardi e poi De Rose sono costretti a chiudere delle avanzate in area davvero pericolose. Al 61esimo cross dalla sinistra di Celli, Inglese in area fa la torre per Jimenez che di prima appoggia a De Rosae che calcia al volo ma la palla finisce alta sopra la traversa. Al 62esimo primo cambio in casa Catania con Raimo che entra in campo al posto di Celli, autore di una buona prestazione. Tre minuti dopo altri cambi per Michele Napoli, il vice di Toscano squalificato, con Frisenna e Corallo che entrano in campo al posto di Jimenez e De Paoli. Al 69esimo Casertana pericolosa con un sinistro in area da parte di Llano sul quale Dini respinge in tuffo ma l'arbitro ferma tutto per una posizione di fuorigioco di Egharevba. Un mnito dopo grave errore di Ierardi che lancia verso la porta Carretta, poi lo stesso Ierardi riesce a chiudere la traiettoria di tiro a Carretta che così è costretto a tornare indietro, poi la difesa etnea riesce ada allontanare definitivamente. Al 72esimo Carretta lavora un buon pallone in area e serve Llano che mette al centro trovando la deviazione di Del Fabro che manda la manda in angolo dando l'illusione dell'autogoal. Al 77esimo su fallo laterale battuto fa Guglielmotti, Inglese di muove bene in area di rigore e va alla conclusione al volo ma il suo destro finisce di poco alto sopra la traversa. Un minuto dopo bella azione corale del Catania con la palla che giunge a Guglielmotti che dopo una serie di dribbling serve dietro Ierardi che, inspiegabilmente, crossa con una trivela mandando la palla fuori. All'80esimo ultimi cambi in casa Catania con Luperini e Gega che prendono il posto di De Rose e Allegretto. Al 91esimo, nel primo dei 4 minuti di recupero, sugli sviluppi di un corner Proia colpisce di testa e Dini compie un autentico miracolo togliendo la palla dalla porta. Al 94esimo il diettore di gara effettua il triplice fischio finale che sancisce il pareggio per 1-1 tra Catania e Casertana.