Catania-Audace Cerignola, precedenti: Nel segno di Zorro

Michele Zeoli, sulla panchina etnea, nel corso della gara con l'Audace Cerignola della scorsa stagione

Michele Zeoli, sulla panchina etnea, nel corso della gara con l'Audace Cerignola della scorsa stagione 

Riviviamo la storia delle sfide in terra catanese fra rossazzurri e pugliesi

DUE PRECEDENTI

Mercoledì 25 settembre 2024, alle ore 20.45, andrà in scena il terzo confronto in terra etnea tra Catania ed Audace Cerignola. La prima sfida fa riferimento alla Coppa Italia edizione 1936/37. Il 24 dicembre del 1936, nella sfida valida per il terzo turno della manifestazione, i rossazzurri di Piero Colombati - iscritti al campionato di Serie B come Associazione Fascista Calcio Catania -, affrontarono sul terreno di gioco di piazza Verga proprio il Cerignola. Uno a zero il risultato finale per gli etnei, in virtù della rete del bomber Cocò Nicolosi, abile a trasformare un calcio di rigore a una manciata di minuti dalla fine. 

Nell'unico precedente tra le due squadre allo stadio "Angelo Massimino", disputato lo scorso 15 marzo, vittoria dei padroni di casa per due a uno. Successo di misura, pesantissimo ai fini della corsa per evitare lo spettro dei play-out, per i rossazzurri allenati da mister Michele Zeoli. Vantaggio catanese sul finale di primo tempo, grazie ad un calcio di rigore trasformato da Cosimo Chiricò. Ripresa di grande sofferenza, con gli ospiti di Peppe Raffaele, ex di turni, in grande spolvero e a segno, al minuto 15, con Malcore. Nel finale, ancora al minuto 37, zampata decisiva di Roberto Zammarini per il nuovo definitivo vantaggio del Catania. 

Zammarini e Chiricò, autori dei gol vittoria, sorridono al termine della sfida con l'Audace Cerignola

Il tabellino della gara:

CATANIA-CERIGNOLA 2-1

RETI: Chiricò su calcio di rigore al 35' pt; Malcore al 13' st, Zammarini al 37' st

CATANIA (4-3-3): Furlan; Rapisarda, Monaco, Kontek (dal 17' st Curado), Castellini; Zammarini, Welbeck, Sturaro (dal 15' st Ndoj); Chiricò (dal 33' st Chiarella), Cianci (dal 15' st Cicerelli), Marsura (dal 29' st Costantino).

A disp.: Albertoni, Donato, Curado, Haveri, Patalano, Peralta, Forti, Ndoj, Chiarella, Cicerelli, Costantino.

All.: Zeoli

CERIGNOLA (3-5-2): Krapikas; Coccia, Gonnelli, Visentin; Russo, Tascone, Capomaggio, Ruggiero, Tentardini (dal 41' st Bianco); Malcore (dal 28' st Vuthaj), D'Andrea (dal 19' st Leonetti).

A disp.: Barosi, Fares, Allegrini, Martinelli, Bianco, Bianchini, Bezzon, Ghisolfi, Carnevale, Leonetti, Vuthaj.

All.: Raffaele

ARBITRO: Domenico Castellone di Napoli 

ASSISTENTI: Markiyan Voytyuk di Ancona e Gilberto Laghezza di Mestre. 

IV UFFICIALE: Davide Testoni di Ciampino.

AMMONITI: Rapisarda, Ruggiero, Monaco, Furlan, Ndoj e Cicerelli

ESPULSI: -

RECUPERO: pt 1'; st 5'

NOTE: Serata non fredda, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori 15.973, con una trentina provenienti da Cerignola.