Casertana-Catania 1-3: Rossazzurri cinici e spietati, vetta a -1!

La rete di Guglielmotti

La rete di Guglielmotti  

Il racconto della sfida del 'Pinto'. Calcio d'inizio alle ore 15.00

RETI: al 18' pt Mancini, al 27' pt Guglielmotti; al 33' st Jimenez, al 47' st Inglese

CASERTANA (4-2-3-1): Zanellati; Mancini, Gatti, Bacchetti, Falasca; Damian (dal 37' st Capasso), Collodel; Carretta (dal 26' st Deli), Proia (dal 13' st Paglino), Bakayoko (dal 37' st Satriano); Asencio (dal 26' st Iuliano). A disp.: Pareiko, Vilardi, Fabbri, Rocca, Matese, Bianchi, Salomaa. All: Iori

CATANIA (3-5-2): Adamonis; Castellini, Di Gennaro, Anastasio; Guglielmotti (dal 1' st Raimo), Carpani, Verna, Luperini (dal 30' st Jimenez), Lunetta (dall'11' pt Ierardi); Stoppa (dal 16' st D'Andrea), Montalto (dal 1' st Inglese). A disp.: Bethers, Butano, Celli, Gega, Forti, Quaini. All: Toscano

ARBITRO: Niccolò Turrini di Firenze. 

ASSISTENTI: Luca Landoni di Trento e Gilberto Laghezza di Mestre.  

IV UFFICIALE: Dario Di Francesco di Ostia Lido.

INDISPONBILI: De Rose, Di Tacchio, Sturaro e Popovic

SQUALIFICATI: Kontek 

AMMONITI: Guglielmotti, Toscano, Carpani, Montalto, Damian, Verna, Mancini

ESPULSI: -

RECUPERO: 3' pt; 4' st

NOTE: Giornata soleggiata su Caserta, dopo le piogge dei giorni scorsi. Terreno in sintetico in buone condizioni. Prima del fischio d'inizio osservato un minuto di silenzio in memoria di Franco Chimenti. 

CRONACA

Nella gara valida per l'ottava giornata di andata del Girone C di Serie C i rossazzurri di mister Mimmo Toscano rendono vista alla Casertana di Maurizio Iori, decima della classe a quota 8 punti. Il Catania, reduce dalla vittoria interna sul Monopoli, sofferta ma meritata, cerca allo stadio "Alberto Pinto" (stadio espugnato solo nella scorsa stagione) punti pesanti per avvicinarsi alla vetta, da ieri sera occupata dalla coppia Monopoli-Picerno a quota 16. Catania in campo con la divisa bianca con ampi risvolti rossi e azzurri, Casertana con la classica tenuta a strisce verticali rossoblu, pantaloncini e calzettoni blu. Direzione di gara affidata al signor Niccolò Turrini della sezione A.I.A. di Firenze. Il "fischietto" toscano sarà coadiuvato dagli assistenti Luca Landoni  di Trento e Gilberto Laghezza di Mestre. Quarto ufficiale, Dario Di Francesco di Ostia Lido. Calcio d'inizio alle ore 15.00. 

PRIMO TEMPO

Dopo un minuto il primo episodio da annottare sul taccuino della cronaca: contrasto duro in mediana tra Montalto e Damian, con quest'ultimo colpito alla schiena da una ginocchiata dell'attaccante di Erice. Due minuti più tardi caduta rovinosa di Guglielmotti che costringe l'arbitro a interrompere il gioco per quasi un minuto. Inizio di gara assai nervoso. All'8' squillo del Catania: palla recuperata da Lunetta a centrocampo, cross dalla sinistra del numero 23, colpo di testa di Montalto che non inquadra la porta. Un minuto dopo Lunetta si accascia al limite dell'area catanese per un problema accusato alla coscia sinistra. Piove sul bagnato in casa rossazzurra, con mister Toscano costretto ad optare l'ennesimo cambio obbligato dopo pochi minuti. Al minuto 11, infatti, Lunetta è costretto a lasciare il campo a Ierardi. Con l'ingresso del difensore ex Vicenza, Castellini passa sull'out sinistro della difesa a tre, con Anasasio che "sale" in mediana. Al dodicesimo Catania vicinissimo al gol: veloce contropiede imbastito da Stoppa, assist delizioso per Guglielmotti che, da posizione vantaggiosa, calcia alto. Trenta secondi dopo ci prova la Casertana con Bakayoko: destro dalla distanza, nettamente fuori misura. Al 15' punizione per i padroni di casa: sinistro di Falasca abbondantemente fuori. Al 18' campani in vantaggio: lungo lancio dalle retrovie che sorprende Di Gennaro, ne approfitta Mancini che supera in velocità la difesa rossazzurra freddando Adamonis con un sinistro in corsa che sbatte prima sul palo interno, quello di sinistra, insaccandosi poi nell'angolo opposto. Al 20' risposta decisa del Catania: girata volante di Luperini respinta in modo prodigioso da Zanellati. Al 25' altra occasione per il Catania: palla in mezzo di Carpani, sfera controllata da Stoppa, sinistro dell'ex Samp fuori bersaglio. Il gol rossazzurro è nell'aria e arriva puntuale al 28'. Azione corale dei catanesi, imbastita da un ottimo recupero di Verna in mediana, cross al bacio di Anastasio, pronto inserimento sul secondo palo di Guglielmotti che, con rabbia, scaraventa la sfera sotto la traversa casertana. Minuto 32' primo giallo della gara: a rimediarlo è proprio l'autore della rete del Catania per un fallo in mediana su Bakayoko. Pochi secondi dopo ammonito anche mister Toscano per proteste. Al 39' altro cartellino giallo, il terzo della gara: il destinatario è Carpani per un fallo su Proia in mediana. Al minuto 42' altra ammonizione, sempre a un calciatore rossazzurro: il nervoso Adriano Montalto. Assegnati 3 minuti di recupero. Al 46' punizione laterale battuta da Falasca, colpo di testa di Gatti parato senza problemi da Adamonis. Trenta secondi dopo occasione creata dal Catania, in ripartenza, destro di Guglielmotti respinto da Falasca. Duplice fischio del signor Turrini di Firenze, squadre negli spogliatoi sull'1-1. 

SECONDO TEMPO

Squadre nuovamente in campo per la seconda parte di gara. Due cambi per mister Toscano: fuori Guglielmotti e Montalto, dentro Raimo e Inglese. Al 4' cartellino giallo, il primo per i padroni di casa, rimediato da Damian per un intervento duro su Carpani. Partita sempre spigolosa. Pochi minuti più tardi anche Luca Verna finisce nell'elenco dei cattivi. Al 13' cambio per la Casertana: fuori Proia, dentro Paglino. Cambio anche per il Catania, il quarto del match: fuori Stoppa, dentro D'Andrea al minuto 16. Copione della gara che vede la Casertana a controllare il ritmo del gioco. Possesso palla, tuttavia, sterile. Al 19' ci prova Verna dalla distanza: il suo tiro, però, viene ribattuto. Minuto 22 ci prova la Casertana con Bakayoko: il sinistro a giro dell'attaccante di casa è abbondantemente fuori. Trenta secondi dopo ammonito Mancini per un fallo su D'Andrea. A venti minuti dalla fine fuori Asencio e Carretta, dentro Iuliano e Deli. Secondo tempo decisamente meno intenso ed emozionante rispetto alla prima parte di gara. Al 30' fuori Luperini, deludente, dentro Jimenez in quel che rappresenta l'ultima carta da giocare per mister Toscano. Tre minuti più tardi è proprio l'ex atalantino a portare in vantaggio Catania: cross tagliente di Anastasi, intervento sul secondo palo di Jimenez che deposita in rete a porta vuota. Catania in vantaggio! Al 37 doppio cambio per Iori: fuori Bakayoko e Damian, dentro Satriano e Capasso. Al 41' calcio d'angolo velenoso di Falasca, respinto coi pugni da Adamonis. Casertana in attacco a caccia del pareggio, Catania che si difende con ordine. Al 45' calcio di punizione pericoloso di Jimenez, colpo di testa di Ierardi sopra la traversa. Quattro i minuti di recupero concessi. Al primo minuto di recupero annullato il 3-1 al Catania, segnato da D'Andrea, per una posizione irregolare di Inglese. Un minuto dopo arriva il terzo gol del Catania: azione impostata da Ierardi, fuga di Jimenez sulla destra, assist al bacio per l'inserimento di Inglese che insacca in rete il pallone del 3 a 1 rossazzurro! Pochi secondi più tardi Catania vicinissimo alla quarta marcatura: miracolo di Zanellati sulla conclusione a botta sicura di D'Andrea. Il triplice fischio del signor Turrini di Firenze sancisce la vittoria del Catania, la seconda di fila dopo quella conseguita con il Monopoli. In classifica, in virtù dei pareggi di Benevento e Trapani (rispettivamente con Messina e Sorrento), il Catania si porta a -1 dalla vetta occupata proprio dai sanniti in coabitazione con Picerno e Monopoli.