Avellino-Catania 2-2: Nonostante le tante difficoltà, un buon pari per gli etnei

Il goal di Stoppa che aveva dato il nuovo vantaggio al Catania

Il goal di Stoppa che aveva dato il nuovo vantaggio al Catania 

Il racconto della sfida tra irpini ed etnei, in campo alle ore 15.00

RETI: D'Andrea (CAT) al 40' - Redan (AVE) al 48' e all'82'- Stoppa (CAT) al 54'

AVELLINO (4-3-1-2): Iannarilli; Cancellotti, Rigione, Enrici, Frascatore (Liotti dal 63'); Sounas (Russo dal 77'), Palmiero, De Cristofaro (Rocca dal 63'); D'Ausilio (Toscano dal 93'); Patierno (Campanile dal 77'), Redan. A disp.: Marson, Guarnieri, Benedetti, Cionek, Liotti, Llano, Toscano, Armellino, Mutandwa, Rocca, Russo, Gori, Campanile, Vano. All: Biancolino

CATANIA (3-4-1-2): Bethers; Castellini, Di Gennaro, Anastasio; Raimo, Jimenez, Verna, Carpani (Quaini dall'86'); Stoppa; D'Andrea (Luperini dal 67'), Inglese. A disp.: Adamonis, Butano, Forti, Luperini, Allegra, Quaini. All: Toscano

ARBITRO: Andrea Zanotti della sezione di Rimini

ASSISTENTI: Alessandro Antonio Boggiani di Monza e Gilberto Laghezza di Mestre

IV UFFICIALE: Dario Di Francesco di Ostia Lido

INDISPONBILI: Ierardi, Lunetta, Guglielmotti, Montalto, De Rose, Gega, Celli, Di Tacchio e Sturaro

SQUALIFICATI: Tribuzzi (2)

DIFFIDATI:  Anastasio

AMMONITI: Carpani (CAT) . D'Andrea (CAT) - Patierno (AVE) - Di Gennaro (CAT) - Jimenez (CAT)

ESPULSI:

RECUPERO: 2' - 4'

NOTE: Dopo la bella vittoria ottenuta contro il Trapani, il Catania di mister Toscano è chiamato a dare continuità di risultati ed il primo esame si disputa allo stadio "Partenio" di Avellino contro la formazione locale. Per la gara contro i lupi biancoverdi, Toscano è in pieno emergenza considerando i 9 indisponibili per questa gara. Infatti a lungo degenti Di Tacchio, Sturaro, De Rose e Celli, si sono aggiunti Lunetta, Ierardi, Gega, Guglielmotti e Montalto. Così la formazione è pressoché obbligata con Bethers tra i pali, linea difensiva con Castellini, Di Gennaro e Anastasio arretrato nella linea difensiva, a centrocampo Raimo e Carpani sulle fasce con Jimenez e Verna in mediana. Davanti Stoppa sarà il trequartista in appoggio alle punte Inglese e D'Andrea. In casa Avellino abbondanza di scelte per il tecnico Biancolino che sceglie Redan in attacco al posto di Gori per far coppia con il bomber Patierno.

PRIMO TEMPO

E' l'Avellino a battere il calcio d'inizio e dagli schieramenti in campo, si nota che è Raimo a giostrare sulla fascia sinistra mentre Carpani si adatta a destra. Al minuto numero 3 l'Avellino conquista un calcio d'angolo ma sul corner successivo Redan commette fallo ed il Catania può ripartire con una punizione dalla sua area di rigore. Al nono minuto altra calcio d'angolo per l'Avellino ma anche in questo caso gli irpini non riescono a rendersi pericolosi, anzi in fase di uscita dall'area rigore Palmiero commette fallo. Due minuti altro corner per l'Avellino, la difesa del Catania allontana male e cos' la palla arriva a D'Ausilio che fa buona posizione calcia in porta trovando la deviazione di Anastasio in angolo. Sul corner successivo, stavolta il Catania riesce ad allontanare senza problemi. Passati i primi dieci minuti è sicuramente l'Avellino la squadra che si fa preferire mentre il Catania si difende senza riuscire a farsi vedere dalle parti di Iannarilli. Al sedicesimo si fa vedere in avanti il Catania con un calcio di punizione dalla trequarti che trova Di Gennaro che calcia forte trovando la deviazione di Iannarilli in angolo. Sul corner successivo Anastasio mette in area la palla arriva a Verna che calcia trovando la respinta del portiere di casa poi D'Andrea viene fermato al momento del tiro. Proteste dei calciatori rossazzurri per l'intervento del numero 11 ma l'arbitro lascia continuare. Al 23esimo Catania si fa vedere in attacco con diversi cross in area avellinesi che i padroni di casa riescono a ribattere, poi Carpani nel tentativo di recuperare palla commette fallo e si becca il primo cartellino giallo della gara. Un minuto dopo azione corale dell'Avellino con Frascatore che entra in area e viene atterrato al momento del tiro; per il direttore di gara è fallo da rigore e così massima punizione per il Catania. Dal dischetto si presenta Patierno che calcia ma Bethers riesce ad intercettare tuffandosi alla sua sinistra. Padroni di casa che continuano a spingere, nonostante il mancato vantaggio, ma Catania che si difende sempre molto bene. Al 33esimo rossazzurri pericolosi con Stoppa che presa palla sulla trequarti, arriva al limite dell'area di rigore e calcia forte trovando la presa centrale di Iannarilli. Al 38esimo si fa rivedere in area di rigore Patierno ma la conclusione in girata finisce fuori dallo specchio della porta rossazzurra. Al 40esimo il Catania passa: Castellini conquista un calcio di punizione sull'out di sinistra e dal calcio fermo Stoppa calcia in porta trovando la deviazione della traversa, la palla arriva a Carpani che mette al centro trovando la deviazione di testa di D'Andrea. Avellino 0 Catania 1 e prima rete in rossazzurro per Filippo D'Andrea. Al 44esimo lo stesso D'Andrea si rende protagonista di uno scontro con Patierno al centro del campo che porta all'ammonizione per entrambi. Nella stessa occasione, espulsi due dirigenti del Catania (tra cui Faggiano) e uno per l'Avellino. Nei due minuti di recupero concessi dall'arbitro non succede praticamente nulla e cos' le due squadre vanno negli spogliatoi con il Catania in vantaggio per 1-0 grazie alla rete realizzata da D'Andrea.

SECONDO TEMPO

La ripresa con gli stessi 22 che hanno chiuso la prima frazione di gioco ed il Catania continua a giocare molto corto cercando di chiudere tutti gli spazi ai padroni di casa. Al 48esimo l'Avellino trova il pareggio: lancio in profondità di D'Ausilio, Patierno la tocca e la palla arriva a Redan che tutto solo davanti a Bethers lo batte con freddezza. Avellino 1 Catania 1 e rossazzurri ripresi nel punteggio appena 3 minuti dopo l'inizio della ripresa. Al 52esimo cartellino giallo per Di Gennaro che commette fallo su Redan nel trequarti avellinese. Al 54esimo il Catania conquista un corner con Stoppa che calcia ma trova una deviazione. Sull'angolo successivo Di Gennaro calcia ma trova ancora una deviazione e sul secondo corner consecutivo ancora Di Gennaro colpisce di testa, trovando una deviazione di un difensore dell'Avellino poi sulla palla si avventa Stoppa che al volo deposita in rete. Avellino 1 Catania 2 e seconda rete in campionato per Matteo Stoppa. Col nuovo vantaggio, il Catania acquista metri in campo e i rossazzurri si fanno pericolosi, soprattutto al 64esimo quando su una punizione dalla trequarti Anastasio mette in area, D'Andrea colpisce di testa trovando la deviazione di Rocca che manda sulla traversa. Al 67esimo, primo cambio in casa Catania con Luperini che entra in campo al posto di D'Andrea, autore del primo goal ma anche ammonito e quindi a rischio espulsione. Al 69esimo bella azione corale del Catania con Jimenez che allarga sulla sinistra per Raimo che crossa al centro per Inglese che prova la girata al volo ma trova la deviazione di un difensore che smorza la conclusione favorendo la presa di Iannarilli. Al 75esimo si fa vedere l'Avellino che al termine di una buona azione porta alla conclusione D'Ausilio ma il suo tiro finisce tra le braccia di Bethers. Al 79esimo Avellino vicino al pari con un colpo di testa del neo entrato Campanile che batte Bethers ma si stampa sulla traversa. Pareggio che arriva tre minuti dopo quando lo stesso Campanile in area fa la sponda per Redan che calcia di destro e batte Bethers per il pareggio dei padroni di casa. Avellino 2 Catania 2 e minuti finali sempre molto delicati per i rossazzurri al Partenio. All'87esimo altra sostituzione in casa Catania con Quaini che prende il posto di Carpani. Al 92esimo Stoppa porta palla verso l'area di rigore e crossa per Inglese che addomestica il pallone, si gira e calcia di sinistro la ma la sua conclusione finisce di poco a lato. Al 94esimo occasionissima per l'Avellino Rigione crossa per Liotti che tutto solo davanti a Bethers colpisce di testa ma manda a lato. E' l'ultima occasione della gara, poi il direttore di gara fischia la fine della partita che sancisce il pareggio per 2-2 tra Catania ed Avellino.