Altamura-Catania, precedenti: Pannitteri-gol nel 1996, ma non era il ''Team''...

Una formazione del Calcio Catania edizione 1996/97

Una formazione del Calcio Catania edizione 1996/97 

Approfondimento sulle sfide in terra pugliese tra i due club

UNA SOLA VOLTA AD ALTAMURA MA CON UN ALTRO ALTAMURA...

Domenica 23 febbraio 2025, allo stadio "Tonino D'Angelo" di Altamura, andrà in scena il primo storico confronto fra biancorossi e rossazzurri in terra pugliese. Una sfida inedita tra i due sodalizi - almeno per quanto concerne le gare disputate in Puglia - ma non per quanto concerne il calcio catanese e quello altamurano. Sfogliando gli almanacchi, infatti, salta fuori la doppia sfida fra Calcio Catania e l’Unione Sportiva Altamura della stagione 1996/97, in Serie C2.

Una premessa è d’obbligo. Se il Catania FC, pur non avendo ancora acquisito storia, nome e logo del “vecchio ‘46”, ne sta proseguendo la tradizione storica, come società nata dopo il fallimento della precedente, il percorso del Team (nato “Real”) del presidente Filippo Direnzo è, sostanzialmente, diverso. Il Team Altamura, infatti, è una società fondata nel 2003 – come detto in precedenza – che ha vissuto parallelamente (per dodici stagioni) allo storico U.S. Altamura, club fondato durante la Seconda Guerra Mondiale e scioltosi nel 2015. Dalla stagione 2015/16, infatti, il Team Altamura è divenuta la prima squadra della città pugliese, con gli stessi colori (bianco e rosso), simbolo (il leone) e…tifosi.

1-0 FIRMATO CICCIO PANNITTERI

L'unica esibizione rossazzurra in quel di Altamura, allo stadio "Tonino D'Angelo", fa riferimento al campionato di Serie C2 edizione 1996/97. Il 22 dicembre del 1996, nella penultima gara dell'anno solare, i rossazzurri di mister Gianni Mei vinsero l'incontro per una rete a zero, grazie alla marcatura di Ciccio Pannitteri siglata a un quarto d'ora dalla fine. Vittoria storica, l'unica in casa dell'Altamura, nonché primo successo sulla panchina catanese per mister Mei, subentrato tre giornate prima all'esonerato Angelo Busetta.