ACR Messina-Catania 0-1: Lunetta-gol firma il blitz al ''Franco Scoglio''

Anastasio e Lunetta esultano dopo la rete dello 0 a 1

Anastasio e Lunetta esultano dopo la rete dello 0 a 1 

Rossazzurri in campo alle ore 19.30 allo stadio ''Franco Scoglio''

RETI: Lunetta al 17' pt

ACR MESSINA (4-2-3-1): Krapikas; Lia, Gelli, Marino, Haveri; Petrucci (dal 38' st Anzelmo), Garofalo; Pedicillo (dal 1' st Tordini), Dell'Aquila (dal 1' st Vicario), Luciani; Costantino (dal 20' st De Sena). A disp.: Meli, Gyamfi, Morichelli. All: Banchieri

CATANIA (3-4-2-1): Dini; Ierardi, Di Gennaro, Gega; Raimo, De Rose, Quaini (dal 41' st Di Tacchio), Anastasio (dal 41' st Allegretto); Jimenez, Lunetta (dal 14' st Dalmonte), Montalto (dal 14' st De Paoli). A disp.: Farroni, Butano, Del Fabro, Sturaro, Luperini, Frisenna, Stoppa, Doni. All: Toscano

ARBITRO: Sacchi di Macerata

ASSISTENTI: Minafra di Roma 2 e Cataneo di Foggia

IV UFFICIALE: Madonia di Palermo

SQUALIFICATI: Dumbravanu e Crimi

DIFFIDATI: Ierardi, Guglielmotti e Toscano

INDISPONIBILI: Buchel e Ingrosso; Bethers, Inglese, Guglielmotti e Celli

AMMONITI: Gelli, De Sena, Raimo

ESPULSI:

RECUPERO: 0 pt, 6 st

NOTE: Serata fredda al "Franco Scoglio", con raffiche di vento intermittenti. Terreno di gioco in buone condizioni

CRONACA

Nella gara per la trentaduesima giornata del Girone C di Serie C il Catania rende visita all'ACR Messina. Al "Franco Scoglio" derby dell'Alcantara cruciale per entrambe le compagini: i biancoscudati (ultimi in classifica) cercano punti pesanti per avvicinarsi alla Casertana, i rossazzurri, invece, cercano il successo per migliorare la posizione nella griglia play-off. Catania in campo, in completa tenuta nera, con il 3-4-2-1: Dini tra i pali; Ierardi, Di Gennaro e Gega in difesa; Raimo, De Rose, Quaini e Anastasio in mediana; Jimenez e Lunetta sulla trequarti a sostegno di Montalto unica punta. Messina in maglia biancoscudata con in campo due dei tre ex catanesi: Haveri in difesa, Costantino prima punta. 

PRIMO TEMPO

Partita vibrante, fin dalle prime battute, con le due squadre (il Messina prima e il Catania poi) che invocano un calcio di rigore per parte ma con l'arbitro Sacchi che lascia correre senza ravvisare alcuna irregolarità. Al minuto 8 destro velenoso di Garofalo che sorvola di poco la traversa, con Dini immobile a spingere il pallone fuori con lo sguardo. Al 14' rete annullata al Catania: filtrante di Montalto per Lunetta, palla in mezzo per Raimo che insacca la sfera in rete ma da posizione irregolare. Un minuto dopo imbucata di Gega per Lunetta, cross radente del numero 23, colpo di tacco di Montalto e palla deviata in angolo. Dal corner successivo Catania in vantaggio: splendido schema interpretato da Anastasio, palla in mezzo all'area messinese con Lunetta che insacca la sfera di giustezza. Al 28' Catania, in controllo della gara, vicino al raddoppio sempre da calcio d'angolo: cross sul primo palo di Anastasio, esterno destro al volo di Di Gennaro che sorvola di poco la traversa di Krapikas. Al 32' spunto del Messina con Dell'Aquila che dopo aver seminato un paio di avversari prova il sinistro a giro che va fuori di poco. Al 45' il signor Sacchi manda le due squadre negli spogliatoi con il Catania in vantaggio di un gol.

SECONDO TEMPO

Squadre in campo per la seconda parte di gara. Doppio cambio per il Messina: fuori Pedicillo e Dell'Aquila, dentro Tordini e Vicario. Nessun cambio nel Catania. Al terzo primo cartellino giallo della gara: a rimediarlo è il peloritano Gelli per un fallo tattico su Lunetta. Un minuto e mezzo dopo Messina vicinissimo al pareggio con una bordata di Tordini, dal limite dell'area, che s'infrange sulla traversa a Dini battuto. In questi primi minuti del primo tempo è il Messina a gestire la sfera, con il Catania compatto dietro a difesa del vantaggio. Al nono occasione gol per il Messina: cross di Tordini sul secondo palo, colpo di testa di Costantino che sovrasta Anastasio, respinta in corner di Dini che salva il risultato. Al 13' calcio di punizione velenoso di Petrucci che trova Dini pronta con la respinta coi pugni.  Al 14' doppio cambio operato da mister Toscano: fuori Montalto  e Lunetta, dentro De Paoli e Dalmonte. Al 20' fuori Costantino, dentro De Sena: è il terzo cambio per mister Banchieri. Un minuto dopo, il neo-entrato, rimedia un cartellino giallo per un fallo in mediana su Jimenez. Al 23' occasione in ripartenza per il Catania con Dalmonte: il destro dell'attaccante rossazzurro è deviato in corner da Gelli. Al 25' ammonito Raimo per un fallo su Haveri. Due minuti più tardi è ancora Dalmonte a sfiorare il gol: destro a giro respinto in angolo da Krapikas. Al 32' pericolosa ripartenza rossazzurra con De Paoli che anziché tirare preferisce il passaggio per Dalmonte che cincischia e perde il tempo per la conclusione. Al 34' altra ripartenza del Catania: assist di De Paoli per Jimenez, destro del numero 10 respinto da Krapikas in corner. Al 38' cambio nel Messina: fuori Petrucci, dentro Anzelmo. A quattro minuti dalla fine doppio cambio operato da mister Toscano: fuori Quaini e Anastasio, dentro Di Tacchio e Allegretto. Decretato 4 minuti di recupero. Nel secondo minuto di recupero ci prova De Sena con un cross dal fondo che trova però la pronta presa di Dini. Un minuto dopo espulso un componente della panchina del Messina. Dopo due ulteriori minuti di recupero l'arbitro Sacchi di Macerata decreta la fine delle ostilità: Catania batte Messina 1 a 0. In virtù del successo, il secondo consecutivo, il Catania sale al sesto posto a quota 43 punti.