Berretti, oggi scontro al vertice: Catania contro Reggina a Torre del Grifo alle 14.30
- Giovanili
- 12 Jan 2019 7:53

Gianmarco Distefano, classe2000, ed Emanuele Pecorino, classe 2001
Gli amaranto calabresi comandano la classifica, in vantaggio di due lunghezze sui rossazzurri
Altro asso nella manica del Catania il fatto di annoverare fra le proprie file il capocannoniere dell'intero torneo: Emanuele Pecorino, punta centrale classe 2001, accreditato di nove realizzazioni, al pari di Verdirosi della Reggina e Di Caterino della Paganese. Ancora, Pecorino e il capitano Gianmarco Distefano (7 reti) costituiscono la coppia d’attacco più temibile del girone, per un totale di 16 realizzazioni complessive; dietro i catanesi, a rappresentare perfettamente l'agonismo ai vertici della classifica del girone, la coppia reggina, con Verdirosi e La Ragione accreditati di 14 reti. Questo scontro fra i migliori realizzatori del torneo sarà un altro punto di forza del match della gara di oggi dal punto di vista dello spettacolo, le difese sono avvertite.
Approfittando della lunga pausa festiva del torneo, Orazio Russo, allenatore rossazzurro, potrà nuovamente contare su alcuni dei ragazzi fermi ai box da mesi per problemi fisici, ovvero il difensore Berti e il centrocampista Bulla; pienamente recuperato anche Lombardo, ancora terapie per Di Grazia. Inoltre si registrano alcune partenze, confermate da uno sguardo al roster aggiornato sul sito ufficiale della società: ritorna a Siracusa il portiere Florio, via anche i centrocampisti D'Arrigo e Zannini (quest'ultimo allo Sporting Pedara) e l'attaccante Camuti, in prestito al Caltagirone.
Questi i 23 atleti a disposizione di Russo:
Portieri: Buemi (2001), Fabiani (1999);
Difensori: Algiati (2001), Berti (2000), Castiglia (2001), Cucuzza (2001), Escu (2001), Puglisi (2001), Rosalia (2000), Trovato (2001);
Centrocampisti: Bulla (2000), Lanzanò (2001), Lombardo (2000), Molinari (2001), Palermo (2000), Panebianco (2001), Ramella (2001), Strano (2001);
Attaccanti: Distefano (2000), Licciardello (2001), Pecorino (2001), Rossitto (2001), Toscano (2001).
Per dirigere la gara designato il signor Vazzano di Catania, che sarà coadiuvato da Fiore e Gugliandolo, entrambi della sezione Aia di Messina.